TeamViewer: lavorare da remoto diventa facile ed intuitivo
TeamViewer è un software di controllo remoto realizzato dal gruppo tedesco TeamViewer AG. Disponibile nella versione free o a pagamento, TeamViewer consente di condividere desktop e dispositivi mobili per effettuare assistenze da remoto, riunioni online, conferenze Web e trasferimento di file tra computer e smartphone, in tutta sicurezza.
A cosa serve il programma TeamViewer?
TeamViewer è uno dei programmi di controllo remoto più popolari al mondo. Esso consente di gestire un computer - o uno smartphone - a distanza, sfruttando la connessione Internet e il proprio PC o dispositivo.
Si tratta di un software per il controllo remoto particolarmente semplice da usare, che può essere installato su qualsiasi sistema operativo, come Windows e Linux, così come per PC Mac, smartphone e tablet, grazie all'app per il controllo remoto realizzata appositamente per iOS e Android.
Come si usa TeamViewer?
Ciò che differenzia questo software per il controllo da remoto dagli altri programmi simili è sicuramente il suo funzionamento estremamente semplice. Infatti, una volta installato sul proprio PC, TeamViewer fornisce all'utente una combinazione automatica di ID e password. Queste, una volta comunicate attraverso TeamViewer, consentiranno all'interlocutore di prendere controllo del sistema e comandarlo da remoto, attraverso le opzioni "schermo intero" o "finestra".
Come collegare due PC con TeamViewer da remoto
Avviare una sessione di lavoro o di assistenza da remoto con TeamViewer risulterà essere particolarmente intuitivo, anche per i meno esperti. Dopo aver installato TeamViewer si dovrà cliccare sulla voce Controllo Remoto, per poi chiedere al proprio interlocutore di avviare TeamViewer. Fatto ciò basterà inserire l‘ID e la password dell’interlocutore - create in automatico dal programma - nelle caselle apposite.
A questo punto, colui che desidera offrire il supporto da remoto dovrà cliccare sul l’opzione "Controllo Remoto", per poi selezionare la voce Collegamento con Interlocutore. Tale passaggio consentirà di aprire la finestra "Autenticazione TeamViewer", dove si andrà ad inserire ID e password dell'utente che desidera usufruire di un eventuale assistenza da remoto. Il tutto avviene nella massima semplicità e senza passaggi macchinosi o complessi.
Come faccio a scaricare TeamViewer? E quali sono le sue alternative?
Scaricare TeamViewer non richiede alcuna conoscenza tecnica specifica. La sua installazione è quasi del tutto automatizzata, perciò ideale anche per i principianti. Per usufruire della versione free di TeamViewer basta selezionare l’opzione "per scopi privati-non commerciali" della prima schermata, per poi cliccare su "Accetto" e "Fine". Terminati processo di installazione e copia dei file, il programma si aprirà automaticamente per essere utilizzato.
Tra le funzioni di TeamViewer spiccano i widget per comunicare in Chat e Conference Call. Coloro che ricercano altre funzionalità, potranno optare per software per il controllo remoto alternativi a TeamViewer, come Microsoft Remote Desktop Connection, indicato per connettersi dal proprio Mac ad un computer Windows, oppure come AirDroid Desktop, realizzato per il controllo da remoto del proprio smartphone.
Pratico e facile da usare
TeamViewer dimostra d'essere un software in grado di assicurare una discreta velocità e stabilità del collegamento, (a parte qualche rallentamento dovuto alla dimensione dei file condivisi). Esso offre delle funzioni indispensabili e particolarmente interessanti per il controllo da remoto di computer o altri dispositivi mobili, ed impiega dei comandi intuitivi facilmente configurabili, anche per i meno avvezzi alla tecnologia.
Particolarmente utili risultano essere le funzioni che consentono di cambiare la direzione della sessione di controllo remoto, (con l'interlocutore che controlla il computer dell’utente e viceversa), e quelle che invece permettono di ottimizzare la qualità di visualizzazione e velocità di trasmissione in base alle proprie impostazioni personali preferite.
Opinioni utenti su TeamViewer
di Flex
Buon programma ma l'ho abbandonato perchè dopo qualche utilizzo pretende la registrazione supponendo l'uso commerciale ciò NON assolutamente vero, registrato e usato solo per scopi privati ma bloccava l'attività. Altri
di Anonymous
Ottimo.
buonissimo permette l'utilizzo immediato per un altro pc in modo remoto
di Anonymous
Cos'è TeamViewer..
Ottimo programma per controllare i tuoi o altri computer,si può anche controllare da mobile facilitando la connessione tra i computer.
Facile perché è possibile registrare i propri computer così da non rimettere la password,la password si può pure cambiare.
Pros:
Facile controllo a distanza.
Condivisione di file.
Si possono cambiare le password.
Si possono salvare i computer nel tuo account.
Cons:
Niente. Altri
di Anonymous
UNICO.
Facile da usare e sicuro (e senza problemi di firewall, server proxy e router NAT) con le nuove funzionalità funzionano senza sforzo, comprende servizio VoIP , videoconferenza, teleconferenza integrata. Queste caratteristiche fanno di TeamViewer un gradino sopra la concorrenza inoltre funziona senza necessità di riconfigurazione firewall.Dispone anche di una versione web-based, per la connessione remota da casa o da computer pubblico. Anche il processo di installazione è impressionante. ogni utente può attivare o disattivare i diritti di amministratore e possono optare per l'installazione del driver TeamViewer VPN per condividere lo schermo in modo sicuro per avere tutto sotto controllo. TeamViewer rende screen-sharing e file-sharing fluido e discreto come dovrebbe essere, rendendolo unico per un uso domestico o ufficio .
Pros:
Tanti Altri
di Anonymous
il nuovo teamviewer 7 .
è buono però se io ho lasciato il pc acceso con team viewer e stò a casa di un mio amico sempre con team viewer e devo vedere foto,video ecc... non posso perchè deve darmi la conferma l'altro utente,nel mio caso non c'è nussuno che possa confermare.
Pros:
è ottimo se devo aiutare amici,parenti ecc.
Cons:
si deve chiedere la conferma per la condivisione Altri
di Anonymous
ottimo .
da smanettattone, l' ho trovato utile delle volte per sistemare i pc delle persone che aiuto standomene a casa mia...